• Redazione LAD

    LAD
  • Facebook

  • Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

    Join 658 other subscribers
  • Articoli

  • Calendari aggiornamenti

    June 2024
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

WORKSHOP 80*120 Ott- Nov 2010 Torino

ISCRIZIONE ENTRO 20 OTTOBRE 2010

VEDI LOCANDINA COMPLETA – CLICK HERE

Il Senso del Legno – Opera realizzata

Aggiornamento tardivo, ma sicuramente di contenuto. Chi non è potuto venire a Beaulard a vederlo, sicuramente potrà godere di seguito delle fotografie del modulo ” IL SENSO DEL LEGNO”.

Il modulo realizzato secondo le indicazioni decretate vincitori al termine del workshop BoisLab, si configura come primo modulo espositivo realizzato in legno locale nella nostra Regione, e nel resto di Italia. Attraverso un lavoro multidisciplinare di accompagnamento alla redazione del progetto esecutivo, si è raggiunta la composizione formale e tecnologica del modulo, con l’impiego delle specie legnose locali, nell’ottica di produrre un’architettura sostenibile a KMzero.

“Il senso del legno” nasce dalla volontà di proporre un’esperienza sensoriale del legno come elemento naturale, come materiale strutturale e di finitura, come materia prima per la creazione di oggetti artistico – decorativi.

La struttura espositiva è composta da tre moduli separati ognuno dei quali rappresenta simbolicamente un momento della vita del legno; nel loro complesso i moduli comunicano la ciclicità della vita di questo materiale.

Il programma espositivo si fonda sulla proposizione di un percorso libero che stimoli il visitatore ad approfondire la conoscenza delle caratteristiche estetiche, organolettiche e le proprietà strutturali del legno attraverso i cinque sensi.

 

Il Senso del Legno (photo:G.Callegari)

 

 

Il Senso del Legno (photo:G.Callegari)

 

 

Il Senso del Legno 3 (photo:G.Callegari)

 

 

Il Senso del Legno 4(photo:F.Zannier)

 

 

Il Senso del Legno 5 (photo:F.Zannier)

 

 

Il Senso del Legno 6 (photo:F.Zannier)

 

 

“Costruire il legno fra tradizione e innovazione”: idee progettuali per un futuro sostenibile

Presso lo staNd del Politecnico di Torino – Costruire in Legno, sarà presentata al pubblico della manifestazione la

“Costruire il legno fra tradizione e innovazione”. idee progettuali per un futuro sostenibile

, con esposti i migliori lavori degli studenti del 2° – 3° anno della facoltà I di Architettura – Politecnico di Torino, che durante il corso “COSTRUIRE IN LEGNO FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE: UN’ARCHITETTURA SPERIMENTALE” – tenuto dal Prof.Callegari (Collaboratore: Arch.Antonio SPinelli), hanno affrontato il tema progettuale, di un’unità minima in legno con obiettivi ultimi differenti.

Di seguito il poster della mostra, con i progetti che verranno esposti:

La mostra è sponsorizzata da FEDERLEGNO – FEDERLEGNO

Mostra Progetti Workshop Bois Lab

Siete tutti invitati all’evento!!

Workshop Bois Lab

Incontri formativi aperti al pubblico

7-28 maggio

Si è aperto finalmente il workshop Bois Lab, dal 7 al 28 maggio, tutti i venerdì e due sabati ( 8 e 15 ) sono stati organizzati appuntamenti di interesse sul tema delle costruzioni in legno. Nella giornata inaugurale di oggi, si è aperto ufficialmente il workshop di progettazione – formazione, che porterà 7 gruppi di professionisti e neolaureati, a produrre un progetto  di edificio espositivo in legno, che verrà realizzato ed esposto per la manifestazione Bosco & Territorio, 17-19 ottobre a Beaulard (Ulzio- TO).

Di seguito viene caricato il programma degli interventi:

Bois-Lab_Workshop