• Redazione LAD

    LAD
  • Facebook

  • Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

    Join 658 other subscribers
  • Articoli

  • Calendari aggiornamenti

    June 2024
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

Rivista MateriaLegno n°2

Con molto piacere, si annuncia l’uscita del secondo numero della rivista MateriaLegno. Il contributo stampa offerto dall’ente di promozione nazionale, Promolegno, ci informa nuovamente del suo punto di vista sul legno e l’architettura, con coscienza e perizia di informazioni e dettagli, offerti dal team di esperti.

Locandina MateriaLegno 2 - tratta da http://www.promolegno.com

Il numero, dal titolo LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL LEGNO, si apre con un introduzione dell’Arch.Alessi, la sostenibile leggerezza, in cui tesse i fili dello stretto legame tra architettura in legno e leggerezza. La prima parte poi tratta, con argomentazioni esperte, il tema della prefabbricazione lignea, con un abile intervista a Konrad Merz, già trattato nelle pagine relative agli architetti di legno, e nell’articolo intervistato sulla sua attività di ingegnere e grande conoscitore dei sistemi costruttivi in legno contemporanei, i quali ha sperimentato in numerosi dei suoi progetti. Nell’intervista ripercorre la storia degli elementi di legno per le costruzioni e definisce le prospettive future per le costruzioni in legno.

Segue un intervento dell’Ing. Bernasconi, docente nei corsi Promolegno, Consulente del Politecnico di Graz e professore di costruzioni in legno alla Scuola di Ingegneria di Yverdon (CH), il quale con capacità e sintesi illustra i caratteri vantaggiosi del costruire con pannelli massicci X-Lam, attraverso una descrizione minuziosa, e definendo un confronto riuscito con il sistema costruttivo intelaiato.

Continue reading