• Redazione LAD

    LAD
  • Facebook

  • Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

    Join 658 other subscribers
  • Articoli

  • Calendari aggiornamenti

    June 2024
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

“Costruire il legno fra tradizione e innovazione”: idee progettuali per un futuro sostenibile

Presso lo staNd del Politecnico di Torino – Costruire in Legno, sarà presentata al pubblico della manifestazione la

“Costruire il legno fra tradizione e innovazione”. idee progettuali per un futuro sostenibile

, con esposti i migliori lavori degli studenti del 2° – 3° anno della facoltà I di Architettura – Politecnico di Torino, che durante il corso “COSTRUIRE IN LEGNO FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE: UN’ARCHITETTURA SPERIMENTALE” – tenuto dal Prof.Callegari (Collaboratore: Arch.Antonio SPinelli), hanno affrontato il tema progettuale, di un’unità minima in legno con obiettivi ultimi differenti.

Di seguito il poster della mostra, con i progetti che verranno esposti:

La mostra è sponsorizzata da FEDERLEGNO – FEDERLEGNO

Legno&Piemonte

Nasce lo spazio dedicato a Legno& Piemonte, e in particolare alle attività coordinate dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino nel settore legno e architettura. Questo spazio nasce con lo scopo di divulgare le attività di interesse relative alla promozione del legno locale e dell’architettura di legno. In questo spazio troverete notizie sulle attività svolte, in corso di svolgimento e future sulla filiera del legno in Piemonte, con particolare riferimento alle attività di promozione del bosco e dell’architettura in legno.

Pagina di riferimento:

_ Legno & Piemonte

Solar Decathlon – Case a zero consumo in legno

Anche quest’anno sono stati proclamati i nuovi vincitori della manifestazione americana: il team tedesco dell’ Università di Darmstad(http://www.solardecathlon.org/2009/final_results.cfm), ed il progetto vincente parla di legno. Come il progetto del 2007, aveva una struttura a telaio in legno, anche il progetto del 2009, ha una struttura lignea, con rivestimento in pannelli fotovoltaici.

Solar Decathlon view

Per maggiori informazioni, visitare l’approfondimento nella pagina https://woodarchitecture.wordpress.com/wood/solar-decathlon-zero-energy-homes-in-legno/